L’Esperienza di Ancignano

Messa in latino Vicenza

La Chiesa di San Pancrazio in Ancignano di Sandrigo è quella ufficialmente designata dal Vescovo di Vicenza, a decorrere dal 4 dicembre 2011 e fino al 10 dicembre 2023, per la celebrazione della S. Messa in latino secondo l’antico rito. Le celebrazioni erano in conformità alle norme date da Sua Santità Benedetto XVI nel motu proprio “Summorum Pontificum” del 7 luglio 2007 e alle indicazioni dell’Istruzione applicativa “Universae Ecclesiae” (11 maggio 2011).

Sua Eccellenza mons. Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza, originariamente diede incarico a don Pierangelo Rigon di seguire i fedeli della Diocesi che desideravano parteciparvi. La prima celebrazione si tenne il 4 dicembre 2011, Prima Domenica di Avvento. In seguito alla prematura morte di Don Pierangelo, avvenuta il 17 febbraio 2016, Mons. Vescovo ha garantito la prosecuzione delle celebrazioni grazie al prezioso aiuto offerto medio tempore da don Fabrizio Girardi, sacerdote padovano, già parroco di Liedolo (TV). A settembre 2016 è stato poi incaricato stabilmente il sacerdote diocesano don Cristiano Mussolin. Successivamente, a settembre 2018 l’incarico delle celebrazioni è stato affidato ad interim a don Joseph Kramer FSSP, residente a Venezia. A decorrere da settembre 2020, il Vescovo ha nominato don Juan Tomas FSSP come nuovo cappellano stabile del nostro coetus fidelium.

Messa in latino Vicenza
L’altare maggiore

Nelle Messe cantate prestava servizio la Schola cantorum di Ancignano “Laetificat juventutem meam”, fortemente voluta da don Pierangelo e diretta fin dalla fondazione (2011) dal M° Mattia Cogo.

Un gruppo stabile di persone si riuniva nella Chiesa Parrocchiale di Ancignano, gruppo che col tempo è cresciuto e ha suscitato interesse anche al di fuori dell’ambito locale e diocesano.

Nel 2015 è stato creato un foglio di collegamento, PLACEAT, al fine di garantire un’informazione puntuale in merito alle celebrazioni e agli eventi e per offrire anche piccoli spunti di riflessione.

A dicembre 2015 alcuni fedeli hanno costituito la Associazione Mons. Ferdinando Rodolfi, pro missa antiqua, allo scopo di promuovere e sostenere la celebrazione della Santa Messa in rito romano antico in Diocesi di Vicenza.